Luoghi dello spirito in Puglia: itinerari tra cattedrali e santuari, luoghi sacri, vie e luoghi dei pellegrini in Puglia. Una terra di fede e di pellegrinaggio, i santuari, le basiliche, le cattedrali e la preghiera porta i fedeli a San Giovanni Rotondo, la città dove visse e morì Padre Pio, a Monte Sant'Angelo, per la Via Sacra Longobardorum fino al Salento per raggiungere la Terra Santa seguendo il tracciato della Via Francigena.
Natura e paesaggio in Puglia: itinerari tra borghi medievali e antiche marine. La Puglia con i Parchi nazionali del Gargano e quello delle Murge, le riserve marine delle Isole Tremiti e di Torre Guaceto e le numerose aree protette, ostenta un paesaggio naturale vasto e abbastanza tutelato.
Eventi in Puglia mostre temporanee, spettacoli, rassegne ed eventi religiosi, fiere in Puglia. Per un soggiorno all’insegna della distensione, della conoscenza sono numerose le occasioni per visitare la Puglia scegliendo tra i numerosi eventi in programma durante tutto l’anno, mercatini, feste, manifestazioni, eventi culturali, eventi artistici, eventi storici con mostre, rassegne cinematografiche, stagioni liriche, concerti, spettacoli, feste religiose.
Terme e Benessere in Puglia località termali, centri benessere in Puglia. Una offerta turistica che permette di abbinare al relax e al benessere in località termali anche la scoperta di un territorio e delle sue caratteristiche storico-artistiche e naturalistiche. Le località termali pugliesi sono: Castelnuovo della Daunia (Foggia) da sempre luogo di ricreazione per forestieri.
Enogastronomia in Puglia produzioni tipiche, luoghi e strade della tipicità, gli agrimusei in Puglia. Una terra con prodotti semplici ricchi di profumi e sapori. Dal grano un prodotto di eccellenza: il pane di Altamura famoso per il colore e il gusto. Il Primitivo di Manduria, il Negroamaro e l’Aleatico tra i vini pugliesi che si distinguono e gli oli dop ( Dauno, Terra di Bari, Colline di Brindisi e Terra d'Otranto ) che provengono dagli enormi olivi millenari di questa terra e che insieme alle verdure e ai farinacei , caratterizzano la cucina pugliese che accompagnata da basilico, capperi ed origano, risulta particolarmente genuina e gustosa.
Il nostro mare in Puglia: itinerari tra le località di mare, località turistiche, riserve e parchi marini, isole e grotte, porti e approdi turistici. Tra paesaggi e fondali bellissimi, i paesi della costa pugliese svelano le loro attrattive, tra viuzze e palazzi nobiliari, dove gioia di vivere, eventi, arte e gastronomia, fanno da cornice all'azzurro del mare di Puglia.
Percorsi tra i territori della Puglia: Gargano, Isole e Daunia, Puglia Imperiale, Terra di Bari e Murge, Costiera Jonica e Murgia Tarantina, i trulli e la Valle d’Itria, Lecce e Salento.
|